A Capovaticano, davanti alle Eolie, tra agrumi e profumi mediterranei si intrecciano storia e leggenda a partire dall’antichità. Sin dai tempi del’antica Grecia l’area era conosciuta perché secondo la mitologia viveva in una grotta di questo promontorio un’indovina dal nome Manto. A lei si rivolgevano i pescatori e i naviganti e pare che anche Ulisse in fuga fra Scilla e Cariddi si sia rivolto alla profetessa per conoscere la sua rotta e il suo futuro. Ancora oggi lo sperone roccioso sottostante Capovaticano conserva il nome di Mantineo, dal nome dell’oracolo.
La fama della bellezza di questi luoghi e del loro fascino soprannaturale si estese in epoca romana facendola ribattezzare Costa degli Dei. Su questi luoghi si staglia all’orizzonte la figura imponente del vulcano Stromboli: l’isola più settentrionale delle Eolie è raggiungibile dalla costa in solo un’ora di navigazione. La sua forma, rotonda e con una cavità centrale, ha ispirato l’architettura dell’hotel che è caratterizzato da una grande apertura centrale sferica che illumina la grande lobby dell’hotel.
La Calabria offre diversi itinerari per riscoprire la sua natura sfaccettata svelando un mondo sconosciuto, tra storia, paesaggio e tradizioni. Durante lunghe passeggiate tra sentieri impervi e salite impegnative Approfittando di...
Capovaticano Resort Thalasso SPA MGallery Hotel Collection è un ottimo punto di partenza per lanciarsi alla scoperta del territorio. Su prenotazione possiamo organizzare per voi escursioni private in barca a vela, lungo la costa degli...
La Costa Degli Dei, ha un fondale roccioso e splendide e lunghe spiagge bianche di sabbia, come la baia del Tono, le insenature di Grotticelle, Formicoli e Santa Maria.